informativa
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Geocrime Academy , CF e PI: 97857570580 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, ti informa ai sensi dell’art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “G.D.P.R.”) che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del trattamento
Il titolare tratta i dati personali, identificativi (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da te comunicati all’atto di richiesta dei nostri servizi.
2. Finalità del trattamento
I trattamenti dei dati personali hanno luogo presso la sede della Società e sono curati solo da dipendenti/collaboratori della associazione appositamente nominati o incaricati del trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati ai fini di:
Solo previo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per inviare via email, lettera o SMS newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale promozionale su prodotti o servizi offerti dal Titolare.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di marketing.
4. Diritti dell'interessato
Nella tua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario mediante email, SMS o lettera postale.
Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
5. Minori
Il consenso dei minori è valido a partire dai 16 anni; prima di tale età occorre raccogliere il consenso dai genitori o da chi ne fa le veci.
6. Modalità di esercizio dei diritti
Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
una e-mail all’indirizzo info@geocrimeacademy.
7. Titolare
Il Titolare del trattamento è Geocrime Academy.
Cookie policy
Identità e dati di contatto dei Contitolari:
Geocrime Academy, avente sede legale in Roma, via Pietro Antonio Crevenna 20, indirizzo e-mail info@geocrimeacademy.it
Dati di contatto del Responsabile per la protezione dei dati (DPO): info@geocrimeacademy.it .
Dati personali trattati
Dati di navigazione.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente costituiti da lettere e/o numeri, che vengono inviati dal sito web visitato e memorizzati dal software (ad esempio un browser web) installato sul dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione. I cookie vengono poi ritrasmessi al predetto sito web alla successiva visita dell’utente.
I cookie permettono di memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate da un utente ad un sito web e rappresentano una tecnologia molto utile, perché ad esempio permettono il funzionamento dei siti web, rendendoli più efficienti, e forniscono informazioni utili ai gestori dei siti. Senza i cookie, o altre tecnologie assimilabili, i siti web non avrebbero modo di “ricordare" le informazioni sui visitatori, come ad esempio quanti articoli l’utente ha inserito nel carrello della spesa o se ha effettuato o meno il log-in.
I cookie sono classificabili in base a:
• durata: cookie di sessione o persistenti
• provenienza: cookie di prima parte o di terze parti;
• finalità: cookie tecnici, analitici o di profilazione.
I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando un utente chiude il proprio browser) sono definiti cookie di sessione e sono utili ad esempio per memorizzare l’ordine d’acquisto di un utente oppure per scopi di sicurezza, come quando si accede al proprio internet banking o all’account webmail. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili ad esempio per ricordare le preferenze degli utenti o per proporre pubblicità mirata.
La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal sito web che l'utente sta visitando, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente da quello che l'utente sta visitando, ad esempio nel caso in cui il sito web incorpori elementi provenienti da altri siti, come immagini, plugin di social media o pubblicità.
È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l'utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite a un sito web. Questa informativa infatti si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul dispositivo dell'utente. Potrebbero rientrare in questa categoria, ad esempio, l'archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. In particolare, il fingerprinting del dispositivo è una tecnica che consiste nel combinare una serie di informazioni al fine di identificare univocamente un particolare dispositivo. Esempi delle informazioni che il fingerprinting del dispositivo può rilevare, associare od evincere includono:
• dati derivanti dalla configurazione di un dispositivo;
• dati desumibili dall'uso di particolari protocolli di rete;
• JavaScript;
• informazioni sugli header HTTP, informazioni sull'orologio;
• font installati;
• plugin installati nel browser.
È inoltre possibile combinare questi elementi con ulteriori informazioni, come indirizzi IP o identificatori unici, ecc.
D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.
Quali sono le finalità dei cookie utilizzati dal presente sito?
In base alla finalità, i cookie installati sul presente sito si distinguono in cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall'utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Le informazioni raccolte sono utilizzate per effettuare analisi statistiche al fine di migliorare l’utilizzo del sito ed eventualmente per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utente.
I cookie analitici non sono necessari al funzionamento del sito web, quindi è richiesto il consenso degli utenti per l’installazione.
I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Rientrano in questi cookie anche i cookie social.
Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio consenso.
Di seguito, sono riportati, per ciascuna tipologia di cookie, il nome, se di prima o di terza parte, la finalità di utilizzo e il link della terza parte e la durata:
Come si gestiscono le preferenze sui cookie?
Al momento del primo accesso ad una qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene un'informativa breve e il pannello di gestione delle preferenze per i cookie/un pulsante tramite il quale è possibile accettare tutti i cookie. . L’utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie. Il consenso all'uso dei cookie è registrato con un apposito "cookie tecnico".
Cookie Center
Gli utenti possono comunque manifestare le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti.
La disabilitazione / il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.
configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito le istruzioni e i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser desktop:
• Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra e selezionare “Opzioni Internet”. Nella finestra selezionare “Privacy”, “Avanzate” e regolare le impostazioni dei cookies. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
• Google Chrome: cliccare sull’icona con i tre pallini in alto a destra e quindi su “Impostazioni”. Selezionare “Avanzate” e nella sezione “Privacy e sicurezza” cliccare su “Impostazioni Sito”. Regolare quindi le impostazioni dei cookie selezionando “Cookie e dati dei siti”. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies%20https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
• Mozilla Firefox: cliccare sull’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e selezionare “Opzioni”. Nella finestra selezionare “Privacy e sicurezza” per regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
• Apple Safari: selezionare “Preferenze” e poi “Privacy” dove regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
• Opera: selezionare l’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e poi su “Avanzate”. Selezionare “Riservatezza & Sicurezza” e poi “Impostazioni sito”. Dalla sezione “Cookie e dati dei siti” regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
Obbligatorietà Del Conferimento Dei Dati
I dati personali trattati mediante l’installazione di Cookie tecnici sono necessari per garantire la corretta navigazione all’interno del sito.
È facoltativo dare il consenso all’installazione di cookie analitici e cookie di profilazione. I suoi dati personali saranno trattati da tali cookie solo previo il suo consenso espresso nelle modalità sopra indicate.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale da soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati, Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta alle Contitolari per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente nazionale ed europea, nonché persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza.
I dati possono altresì essere trattati, per conto delle Contitolari, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a) società che offrono servizi di invio e-mail;
b) società che offrono servizi di manutenzione del sito web e dei sistemi informativi;
c) società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato;
d) società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del database delle Contitolari;
e) società che offrono servizi di gestione della piattaforma di marketing automation.
I Suoi dati personali possono essere trattati, in caso di rilascio di Suo esplicito consenso, da soggetti terzi a cui vengono comunicati.
Trasferimento dei dati personali in paesi non appartenenti all'Unione Europea
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trasferiti fuori dall’Unione Europea, ed in particolare negli Stati Uniti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, Google, Hubspot, Social Network) il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
Inoltre, i dati personali potranno essere trasferiti all'estero in paesi extra-europei, previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2, lett. c) e d).
Una copia delle garanzie adottate può essere ottenuta scrivendo una e-mail al seguente indirizzo: info@geocrimeacademy.it.
I dati raccolti utilizzando tutti gli altri cookie non saranno diffusi ulteriormente.
Diritti dell'interessato - Reclamo all’autorità di controllo
Contattando le Contitolari via e-mail all’indirizzo, info@geocrimeacademy.it gli interessati possono chiedere alle Contitolari l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse delle Contitolari.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato, che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Ultimo aggiornamento: Settembre 2020