top of page
  • Immagine del redattoreAntonio De Bonis

Come proteggere la propria azienda dal cybercrime.

Com’era prevedibile si è ridotto sensibilmente il divario degli attacchi informatici tra le grandi imprese e le piccole e medie.


Dato questo certificato dal Data Breach report di Verizon.


Durante il periodo preso in esame, in piena crisi pandemica, sono aumentati tanto gli attacchi di phishing circa dell’11%, quanto quelli di ransomware di circa il 6% in danno delle piccole e medie imprese italiane.


Il report di Verizon, basato sull’esperienza di 83 aziende, che hanno collaborato fornendo i dati delle rispettive esperienze di data breach, mette chiaramente in luce la tendenza diffusa a livello internazionale che vede gli attacchi informatici di natura criminale finalizzati all’estorsione di denaro, prevalentemente attraverso la consegna di cripto monete, investire oramai qualsiasi tipo d'impresa.


Nessun imprenditore o azienda, grande o piccola che sia, può ritenersi estraneo ed al riparo da questa minaccia. La criminalità ha ormai investito sul digitale per realizzare i propri affari illeciti.

Nessuno può dormire sonni tranquilli pensando di non essere un potenziale obiettivo, al contrario, è l’ora di comprendere quanto volatile sia il concetto di sicurezza aziendale se esso non è inquadrato in una strategia complessiva d’impresa.


L’attuale trend di passaggio al cloud, quale mezzo di conservazione e protezione dei dati, è ben lungi da risolvere il problema della loro sicurezza come confermato da Verizon in quanto gli attacchi alle applicazioni web rappresentano il 39% del totale.


Tutti i settori imprenditoriali sono colpiti dal fenomeno del cybercrime che è ovviamente, visto l’inarrestabile processo di digitalizzazione planetario in corso, ineluttabile ed in parossistico sviluppo. Il settore Pubblico, bancario, finanziario, sanitario e privato sono tutti target appetibili e violati continuamente con ricadute economiche enormi.


Quali contromisure adottare e come procedurarne l’attuazione è il compito che investe le aziende come geocrimeacademy di business security in grado di fornire servizi consulenziali professionali improntati sull'approccio tailor made.

19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page